Il Nigiri sushi è una delle forme più iconiche e amate di sushi. Questa deliziosa combinazione di riso per sushi e pesce fresco può essere declinata in diverse varianti, ciascuna con le sue peculiarità. In questo blog di cucina, ti guiderò attraverso i passaggi per preparare diverse versioni di Nigiri, includendo tempistiche, difficoltà e ingredienti necessari. Inoltre, vedremo gli utensili giapponesi essenziali e le tecniche che l’Itamae utilizza per creare queste prelibatezze.
Sei nella ristorazione Giapponese e per te si fa in modo diverso? il tuo è più buono? condividi la tua ricetta con il nostro pubblico! In cambio, ti faremo pubblicità Gratis nella nostra classifica I migliori sushi
Ingredienti per il nigiri
- 500g di riso per sushi (sushi-meshi)
- 100ml di aceto di riso
- 50g di zucchero
- 10g di sale
- 400g di pesce fresco di alta qualità (tonno, salmone, ricciola)
- Wasabi (facoltativo)
- Salsa di soia (per servire)
- Zenzero marinato (gari, per pulire il palato)
Strumenti necessari
- Hangiri (ciotola di legno per riso)
- Shamoji (spatola di legno)
- Uchiwa (ventaglio)
- Coltello affilato (preferibilmente un yanagiba)
- Ciotola con acqua (per bagnare le mani)
Tempistiche
- Preparazione del riso: 1 ora (incluso il tempo di raffreddamento)
- Preparazione del pesce: 10-15 minuti
- Formazione del Nigiri: 15-20 minuti
- Tempo totale: Circa 1,5 ore
Difficoltà
Moderata. La preparazione del Nigiri richiede una certa pratica per ottenere la giusta consistenza e forma.
Preparazione del riso per il nigiri
La preparazione del riso è fondamentale per un buon Nigiri. Inizia lavando 500g di riso per sushi fino a quando l’acqua non risulta chiara. Cuoci il riso in un cuociriso. Nel frattempo, prepara il sushi-zu mescolando 100ml di aceto di riso, 50g di zucchero e 10g di sale. Una volta cotto, trasferisci il riso nell’hangiri e versa sopra il sushi-zu. Usa lo shamoji per mescolare delicatamente il riso, mentre utilizzi l’uchiwa per raffreddarlo rapidamente. Questo passaggio è cruciale per ottenere un riso lucido e con la giusta consistenza.
Preparazione del pesce per il nigiri
Usa un coltello affilato come il yanagiba per tagliare il pesce fresco in fette sottili. Assicurati che le fette siano abbastanza grandi da coprire una pallina di riso. Ogni fetta dovrebbe essere tagliata contro la fibra del pesce per mantenere una texture tenera.
Formazione del nigiri
Bagnati le mani con acqua per evitare che il riso si attacchi. Prendi una piccola quantità di riso e forma una pallina ovale con le mani. Applica un piccolo punto di wasabi su una fetta di pesce e poi posizionala sopra il riso, premendo leggermente per far aderire il pesce al riso.
varianti di nigiri
Esistono diverse varianti di Nigiri che puoi provare:
- Nigiri al salmone (Sake Nigiri): Utilizza fette di salmone fresco. Puoi aggiungere un po’ di succo di limone o una fetta sottile di cipolla rossa per un tocco di freschezza.
- Nigiri al tonno (Maguro Nigiri): Usa fette di tonno di alta qualità. Per una variante speziata, aggiungi un pizzico di salsa piccante al wasabi.
- Nigiri all’anguilla (Unagi Nigiri): L’anguilla viene prima grigliata con una salsa dolce e salata. Questo Nigiri ha un sapore ricco e affumicato.
- Nigiri al gambero (Ebi Nigiri): I gamberi vengono sbollentati e poi raffreddati. Puoi anche avvolgere una striscia di nori attorno al gambero per mantenerlo in posizione.
Presentare il nigiri
Il Nigiri viene solitamente servito con salsa di soia e gari. Disporre i Nigiri su un piatto con un po’ di wasabi accanto aggiunge un tocco di autenticità e permette agli ospiti di personalizzare il livello di piccantezza. Il Nigiri è un piatto elegante che, se preparato con cura, può impressionare i tuoi ospiti e offrire un’autentica esperienza di sushi giapponese.
Seguendo questi passaggi e sperimentando con diverse varianti, puoi padroneggiare l’arte del Nigiri a casa. Buon divertimento e buon appetito!
Sei nella ristorazione Giapponese e per te si fa in modo diverso? il tuo è più buono? condividi la tua ricetta con il nostro pubblico! In cambio, ti faremo pubblicità Gratis nella nostra classifica I migliori sushi
Altri metodi e ricette presi dal web per preparare il Nigiri:
- https://ricette.giallozafferano.it/Nigiri.html
- https://www.fattoincasadabenedetta.it/ricetta/nigiri/
- https://youtu.be/2PsS0lB1340?si=L6HgpMA8q0vzbVUe