Come preparare il Tamago

Il Tamago, noto anche come frittata giapponese, è un elemento fondamentale nella cucina del sushi. Preparato con uova, zucchero e altri ingredienti, il Tamago può essere servito da solo, come…

Come preparare il Chirashi

Il Chirashi, noto anche come "sushi sparpagliato", è un piatto giapponese che consiste in una ciotola di riso per sushi coperta con una varietà di pesce crudo, verdure e altri…

Come preparare l’uramaki

L'Uramaki, noto anche come inside-out roll, è una forma di sushi molto popolare e amato. Questo tipo di Maki si distingue per avere il riso all'esterno e l'alga nori all'interno,…

Come preparare il maki sushi

Il Maki sushi è una delle forme più popolari e versatili di sushi. Questi rotolini di riso avvolti in alga nori e ripieni di pesce, verdure e altri ingredienti offrono…

Come preparare il sashimi

Il Sashimi è uno dei piatti più raffinati e apprezzati della cucina giapponese. Questo piatto semplice ma elegante consiste in fette di pesce crudo servite con condimenti come salsa di…

Come preparare il nigiri sushi

Il Nigiri sushi è una delle forme più iconiche e amate di sushi. Questa deliziosa combinazione di riso per sushi e pesce fresco può essere declinata in diverse varianti, ciascuna…

Tsukemono

I tsukemono sono verdure giapponesi sottaceto, un elemento tradizionale e versatile nella cucina giapponese, spesso servite come contorno, guarnizione o accompagnamento per piatti principali come il sushi. Il termine "tsukemono"…

Uchiwa

L'uchiwa è un ventaglio tradizionale giapponese, utilizzato nella preparazione del sushi per raffreddare il riso cotto e conferirgli una lucentezza appetitosa. Questo strumento, semplice ma efficace, è fondamentale per ottenere…

Sushi-zu

Il sushi-zu è una componente essenziale nella preparazione del sushi, rappresentando la miscela di condimenti utilizzata per insaporire il riso destinato alla realizzazione del sushi. Questa miscela, composta principalmente da…

Hangiri

L'hangiri, noto anche come sushi-oke, è una ciotola tradizionale giapponese in legno, utilizzata principalmente per la preparazione del riso per sushi, chiamato sushi-meshi. Questa ciotola è fondamentale per ottenere la…

Shamoji

Lo shamoji è una spatola di legno o plastica utilizzata nella cucina giapponese per mescolare e servire il riso, in particolare il sushi-meshi (riso per sushi). Questo utensile è essenziale…

Hangiri

L'hangiri è una ciotola tradizionale giapponese in legno utilizzata nella preparazione del riso per sushi, noto come sushi-meshi. Questo strumento essenziale, anche chiamato sushi-oke, è fondamentale per ottenere il riso…

Makisu

Il makisu è una stuoia di bambù essenziale nella preparazione del sushi, utilizzata principalmente per arrotolare i maki e gli uramaki. Questa stuoia, composta da sottili strisce di bambù tenute…

Hashi

Gli hashi sono le tradizionali bacchette giapponesi utilizzate come utensili per mangiare, essenziali nella cultura del sushi e nella cucina giapponese in generale. Realizzati in vari materiali come legno, bambù,…

Omotenashi

L'omotenashi è un concetto giapponese che si riferisce all'arte dell'ospitalità, una filosofia profondamente radicata nella cultura giapponese e particolarmente significativa nella preparazione e nel servizio del sushi. Questo termine va…

Wakiita

Il wakiita è il termine giapponese che si riferisce all'assistente chef nel contesto di un sushi bar, una posizione di grande responsabilità che rappresenta il passo successivo nella formazione di…

Shikomi

Il shikomi è il termine giapponese che descrive l'apprendista chef nel contesto della cucina del sushi. Questa fase iniziale del percorso formativo di un aspirante itamae (maestro chef di sushi)…

Itamae

L'itamae è il termine giapponese che indica il maestro chef di sushi, letteralmente tradotto come "colui che sta davanti alla tavola". Essere un itamae è un titolo di grande rispetto…

Surimi

Il surimi è un ingrediente versatile e comune nella cucina giapponese, spesso utilizzato nella preparazione del sushi. Derivato dal termine giapponese che significa "carne tritata", il surimi è essenzialmente un…

Anago

L'anago è il termine giapponese per l'anguilla di mare, un ingrediente apprezzato nella cucina del sushi per il suo sapore delicato e la sua consistenza tenera. A differenza dell'unagi (anguilla…

Unagi

L'unagi è il termine giapponese per l'anguilla d'acqua dolce, un ingrediente altamente pregiato e popolare nella cucina del sushi. Conosciuta per la sua carne tenera e il sapore ricco e…

Hamachi

L'hamachi, noto anche come ricciola giapponese o giovane seriola, è un ingrediente pregiato e molto apprezzato nella cucina del sushi. Questo pesce, appartenente alla famiglia dei carangidi, è rinomato per…

Sake

Il sake è il termine giapponese utilizzato per indicare il salmone, un ingrediente molto apprezzato nella preparazione del sushi e del sashimi. Con la sua carne ricca, tenera e dal…

Tobiko

Il tobiko è il termine giapponese per le uova di pesce volante, un ingrediente popolare nella preparazione del sushi per il suo colore vivace e la sua caratteristica croccantezza. Queste…

Ikura

L'ikura è il termine giapponese per le uova di salmone, un ingrediente prelibato e visivamente accattivante nella preparazione del sushi. Queste uova, di colore arancione brillante, sono note per la…

Uni

L'uni è il termine giapponese per le gonadi del riccio di mare, una prelibatezza altamente apprezzata nella cucina giapponese e, in particolare, nella preparazione del sushi. Con una consistenza cremosa…

Ebi

L'ebi è un termine giapponese che si riferisce ai gamberi, un ingrediente essenziale nella preparazione del sushi. I gamberi possono essere utilizzati sia crudi che cotti, ma nella cucina giapponese…

Tamago

Il tamago, o tamago-yaki, è una frittata giapponese dolce e soffice, comunemente utilizzata nella preparazione del sushi. Preparato con uova, zucchero, sale e un tocco di dashi (brodo giapponese), il…

Shoyu

Il shoyu, comunemente conosciuto come salsa di soia, è un condimento fondamentale nella cucina giapponese, utilizzato ampiamente nella preparazione e nel consumo del sushi. Derivato dalla fermentazione di soia, grano…

Gari

Il gari è una componente essenziale nella presentazione tradizionale del sushi. Si tratta di zenzero giovane, affettato sottilmente e marinato in una miscela di aceto di riso, zucchero e sale.…

Wasabi

Il wasabi è un elemento essenziale nella cucina giapponese, particolarmente nella preparazione del sushi e del sashimi. Si tratta di una pasta verde ottenuta dalla radice di una pianta perenne…

Chirashi

Il Chirashi, o Chirashizushi, è una forma di sushi caratterizzata dalla presentazione di ingredienti freschi su un letto di riso sushi. Letteralmente "sushi sparpagliato", il Chirashi è un piatto vibrante…

Uramaki

L'Uramaki, noto anche come "inside-out roll", è una variante del sushi maki in cui il riso si trova all'esterno e l'alga nori all'interno. Questo tipo di sushi è particolarmente popolare…

Maki

Il Maki, conosciuto anche come Makizushi, è una forma tradizionale di sushi caratterizzata da rotoli cilindrici di riso e vari ingredienti, avvolti in un foglio di alga nori. Il Maki…

Sashimi

Il Sashimi è una prelibatezza giapponese che consiste in fette di pesce crudo o frutti di mare, servite senza riso. È considerato una delle forme più pure di degustazione del…

Nigiri

Il Nigiri, noto anche come Nigirizushi, è una delle forme più iconiche e tradizionali di sushi, ampiamente apprezzato per la sua semplicità e l'eleganza. Questo tipo di sushi è composto…

Crostacei e molluschi per Sushi

La preparazione del sushi con crostacei e molluschi rappresenta un'arte culinaria che affonda le sue radici nella tradizione giapponese, offrendo un'esperienza gustativa unica che celebra la freschezza e la qualità…

Temaki cosa è?

Il Temaki è una forma di sushi a mano caratterizzata dalla sua forma conica distintiva. Questo tipo di sushi, il cui nome significa letteralmente “sushi arrotolato a mano”, è apprezzato per la sua semplicità…

Che cose è il sashimi

Il sashimi è un piatto giapponese raffinato che consiste in pesce o frutti di mare crudi, affettati sottilmente, e serviti in una presentazione minimalista ma artistica. A differenza del sushi,…

L’Impatto della cultura del Sushi sulla pesca del Tonno

L'impatto della cultura del sushi sulla pesca del tonno è un tema che merita attenzione per le sue implicazioni ambientali, economiche e culturali. Negli ultimi decenni, la popolarità globale del…

Acantocibio (Acanthocybium solandri)

Classificazione: Perciformes, Famiglia Scombridae Codice Alfa-3: KFX Distribuzione e Habitat L'Acantocibio, conosciuto scientificamente come Acanthocybium solandri, è un pesce pelagico che si trova nelle acque tropicali e subtropicali di tutto…

Trota: descrizione habitat acquacoltura e pesca

Le trote, con particolare riferimento alle specie Oncorhynchus mykiss (trota iridea) e Salmo trutta (trota fario), rappresentano uno dei gruppi di pesci d'acqua dolce più noti e apprezzati tra i…

Orata: descrizione caratteristiche della Sparus aurata

L'orata, scientificamente nota come Sparus aurata, è un pesce di grande importanza sia in ambito culinario che commerciale. Questo pesce appartiene alla famiglia dei Sparidae ed è ampiamente diffuso nelle…

Pesci d’acqua salata: caratteristiche e elenco

Tra i prodotti ittici più consumati nel nostro Paese ci sono i pesci d'acqua salata, abitanti degli oceani, mari e estuari; che rappresentano una parte vitale dell'ecosistema marino. Ma quali…

Pesci d’acqua dolce

Tra i prodotti ittici ci sono i pesci d'acqua dolce, abitanti unici di fiumi, laghi e stagni, offrono un affascinante spaccato del mondo acquatico. Questi organismi si sono adattati in…

Cefalo (Mugil cephalus)​​

Il Cefalo, scientificamente noto come Mugil cephalus, è un pesce appartenente alla famiglia dei Mugilidae. Questa specie è ampiamente diffusa in ambienti marini e costieri, trovandosi in acque temperate e…

Capone o Gallinella (Chelidonicthys lucernus)​​

Il Capone, conosciuto anche come Gallinella, il cui nome scientifico è Chelidonichthys lucerna, appartiene alla famiglia dei Triglidae. Questo pesce si distingue per la sua presenza nelle acque temperate e…

Guida agli ingredienti e condimenti del sushi

Il mondo del sushi è un universo ricco di sapori, colori e texture. Questo amato piatto giapponese, che ha conquistato palati in tutto il mondo, si basa su una varietà…

Pesce palla per preparare il Fugu

Il Pesce Palla, conosciuto in Giappone come "Fugu", è uno degli ingredienti più enigmatici e rischiosi utilizzati nella cucina giapponese. Questo pesce è noto per la sua potenziale letalità a…

Branzino o Spigola nel sushi giapponese

Il Branzino, noto anche come Spigola, è un pesce bianco molto apprezzato per la sua carne delicata e saporita. Nella cucina giapponese, è spesso utilizzato nel sushi per la sua…

Tonno: Maguro per sushi

Il Tonno, noto come "Maguro" nella cucina giapponese, è uno dei pesci più pregiati e ricercati nel mondo del sushi. Caratterizzato da una carne densa e di colore rosso intenso,…

Aceto di riso per sushi

L'aceto di riso, elemento distintivo nella preparazione del sushi, si differenzia notevolmente dai suoi omologhi occidentali per la sua minore acidità e sottile dolcezza. Questa varietà di aceto è ottenuta…

Salmone

Il salmone è uno degli ingredienti più popolari e amati nel sushi. È noto per la sua carne tenera, il suo sapore ricco e il suo colore vivace che varia…

Nori: le alghe per il sushi

Il Nori è un ingrediente fondamentale nella preparazione del sushi. Si tratta di fogli sottili di alga marina essiccata, dal colore che varia dal verde scuro al nero. Questo ingrediente…

Riso per sushi

Il riso per sushi, conosciuto in Giappone come "shari" o "sumeshi", è la colonna vertebrale di quasi tutte le forme di sushi. Questo tipo di riso è caratterizzato da chicchi…

Hosomaki: tutto sulla variante sottile del Makizushi

Sei alla ricerca di una semplice ma raffinata esperienza nel mondo del sushi? Allora l'Hosomaki, con la sua elegante semplicità, potrebbe essere proprio ciò che cerchi. Questo tipo di sushi,…

Oshizushi: L’Arte del Sushi Pressato

Sei incuriosito dall'Oshizushi, la variante pressata del sushi tradizionale giapponese? Questo stile unico di sushi, noto anche come "sushi pressato", combina ingredienti tradizionali in una forma distintiva e artistica. A…

Gunkanzushi: tutto sul sushi nave da battaglia

Hai mai assaporato il Gunkanzushi, una delle forme più intriganti e deliziose del sushi? Questo stile unico, il cui nome significa "sushi nave da battaglia", è rinomato per la sua…

Nigirizushi: tutto sui Nigiri Sushi

Sei affascinato dal Nigirizushi, una delle espressioni più pure dell'arte del sushi? Questa forma tradizionale di sushi, conosciuta per la sua eleganza e semplicità, cattura l'essenza della cucina giapponese. Nigirizushi,…

Makizushi: il sushi arrotolato

Sei affascinato dal Makizushi, la varietà di sushi arrotolata? Questa forma di sushi, conosciuta e amata in tutto il mondo, combina abilità artistica e tradizione culinaria giapponese. Il Makizushi, che…

Tipi di Sushi: nomi e caratteristiche

Curioso di scoprire la vasta gamma di tipi di sushi? Questo piatto tradizionale giapponese, noto per la sua raffinatezza e varietà, va ben oltre il classico nigiri o maki. Il…

Sushi: Origini, Evoluzione e Diversità Regionale

Se ti stai chiedendo quali siano le radici e le trasformazioni del sushi nel tempo, sappi che la risposta è affascinante e complessa. Il sushi, piatto iconico della cucina giapponese,…